L’IMPOSTA DI SOGGIORNO NEL COMUNE DI ALTIVOLE
- Dettagli
- Categoria: Ufficio tributi
- Pubblicato: Mercoledì, 28 Febbraio 2018 10:56
- Scritto da Super User
- Visite: 1612
L’imposta di soggiorno è stata istituita con deliberazione di Consiglio Comunale n.4 del 29/01/2018, in base alle disposizioni previste dall’art. 4 del Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n.23, con decorrenza dal 1° aprile 2018. Con la stessa deliberazione è stato approvato anche il relativo Regolamento Comunale.
L'imposta è dovuta dai non residenti nel Comune di Altivole che pernottano in una struttura ricettiva del territorio comunale, applicando le tariffe approvate con deliberazione di Giunta Comunale n. 18 del 14/02/2018. L'imposta si applica per un massimo di 5 pernottamenti consecutivi.
Sono esenti:
- I minori entro il quattordicesimo anno di età;
- Gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza ai gruppi di almeno 20 persone;
- I portatori di handicap non autosufficienti con idonea certificazione medica;
- Gli appartenenti alle Forze dell’Ordine, ai Vigili del Fuoco e agli operatori della Protezione Civile che pernottano in occasione di eventi di particolare rilevanza per cui sono chiamati ad intervenire per esigenze di servizio;
Quando si paga:
Al termine di ciascun soggiorno i clienti corrispondono l’imposta al gestore della struttura che li ha ospitati. Quest’ultimo provvede a rilasciare la relativa quietanza.
Entro 15 giorni da ciascun trimestre solare il gestore della struttura ricettiva effettua il versamento al Comune delle somme riscosse a titolo di “imposta di soggiorno” tramite bonifico bancario.
Entro lo stesso termine il gestore invia al Comune la dichiarazione trimestrale delle presenze con una delle seguenti modalità:
- posta elettronica all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- posta certificata (PEC) all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- consegna a mano all'ufficio Protocollo del Comune
Contatti:
Ufficio Tributi del Comune
Tel. 0423 918320
Fax. 0423 918383
Indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posta certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IMU e TASI
- Dettagli
- Categoria: Ufficio tributi
- Pubblicato: Mercoledì, 15 Ottobre 2014 11:25
- Scritto da Super User
- Visite: 11059
Visura rendita catastale (è necessario conoscere codice fiscale ed estremi dei fabbricati)
Calcolo IUC
Addizionale comunale IRPEF
- Dettagli
- Categoria: Ufficio tributi
- Pubblicato: Mercoledì, 15 Ottobre 2014 11:17
- Scritto da Super User
- Visite: 14503
La delibera di Consiglio Comunale n. 19 del 16 luglio 2013 (vedi allegato) ha confermato l'applicazione dell'aliquota dello 0,4 per mille dell'addizionale comunale IRPEF per l'anno 2013
- Assegno di maternità
- Assegno per il nucleo
- Assistenza domiciliare
- Centro Alzheimer
- Contributi affitti
- Contributo badanti
- Contributo Legge Regionale 28-91
- Contributo per Alzheimer
- Esenzione Ticket sui farmaci
- LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO ATTIVE NELLE DIPENDENZE
- Legge sulle barriere architettoniche
- Pasti caldi
- Segretariato sociale
- Soggiorno anziani
- Telesoccorso